Il calcolo dell'asse ereditario - Avvocato Successioni Milano - Avv. Pedrazzoli

Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Vai ai contenuti
 
Il calcolo dell'asse ereditario
La norma alla quale fare riferimento è l’articolo 556 c.c., dalla lettura del quale si ricava la nota formula: relictum – debitum + donatum.
 
Questa operazione consiste in una semplice formula matematica che prende in considerazione l’insieme di tutte le attività patrimoniali presenti al momento della morte (immobili, partecipazioni societarie, titoli azionari, obbligazioni etc.).
 
La valutazione di tutti i cespiti deve essere effettuata con i valori riferibili al momento dell’apertura della successione, ovvero della morte della persona della cui successione si tratta.
 
Dalla somma che si ottiene, relictum, devono essere dedotti i debiti riferibili al de cuius sempre al momento dell’apertura della successione, debitum.
 
Alla differenza che si ricava deve essere aggiunto il valore di tutte le donazioni dirette ed indirette effettuate, sia in Italia che all’estero, in vita dal de cuius con valori attualizzati sempre al tempo dell’apertura della successione, donatum.
 
Questo è un passaggio fondamentale che spesso non viene preso in considerazione in quanto è credenza piuttosto comune che l’asse ereditario sia limitato a ciò che residua al momento della morte.
 
Le donazioni effettuate in vita possono giocare un ruolo fondamentale rispetto alla ricostruzione dell’asse ereditario perché molto spesso hanno ad oggetto le case di abitazioni acquistate in vita per i figli che hanno usualmente valori importanti.
 
L’aspetto della donazione della casa di abitazione ai figli sarà oggetto di separata analisi.
Avvocato Antonio Pedrazzoli
Milano - Piazza Castello n. 1
Partita IVA: 02073100030
Torna ai contenuti