rappresentazione - Avvocato Successioni Milano - Avv. Pedrazzoli

Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Vai ai contenuti
LA RAPPRESENTAZIONE
Cosa succede se determinati soggetti rinunciano all’eredità oppure non possono accettarla perché sono premorti? In questo caso viene in gioco un istituto di non poca importanza denominato rappresentazione.
La rappresentazione è un particolare meccanismo di legge in forza del quale vi è un subentro di una persona ad un’altra nei medesimi diritti ereditari.
La rappresentazione si applica sia alla successione testamentaria sia a quella legittima.
Questo particolare istituto opera, tuttavia, in favore solo di determinati soggetti e più in particolare dei figli, delle sorelle e dei fratelli.
Quando qualcuno di questi non voglia o non possa accettare l’eredità, alla quale è chiamato, gli subentra il proprio discendente.
La giurisprudenza ha precisato che la rappresentazione non opera nei confronti del nipote ex filio in quanto non menzionato nell’articolo 468 c.c. (Cass. Civ. Sez. II, 28 ottobre 2009, n. 22840).
Sono esclusi dal novero dei soggetti per i quali opera la rappresentazione anche gli altri parenti collaterali di grado ulteriore, quali i nipoti ex fratre, cugini, etc.
Avvocato Antonio Pedrazzoli
Milano - Piazza Castello n. 1
Partita IVA: 02073100030
Torna ai contenuti