Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni - Avvocato Successioni Milano - Avv. Pedrazzoli
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
×
Home page
Le Successioni
Accettazione di eredità
Accettazione di eredità
Accettazione tacita di eredità
Il beneficio di inventario
Rinuncia all'eredità
Rinuncia all'eredità
I legati
Formule di legati
Il testamento
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento internazionale
La redazione del testamento in caso di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni
Il testamento a bordo di nave
Il testamento a bordo di areomobile
Il testamento di militari e assimilati
Il testamento olografo
L'olografia
La data del testamento
La sottoscrizione del testamneto
La successione legittima
La successione legittima
I legittimari
Il calcolo dell'asse ereditario
I legittimari la quota di riserva
La collazione
La collazione
La dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione
La rappresentazione
La rappresentazione
L'accrescimento
Accrescimento tra coeredi
Accrescimento tra collegatari
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La sostituzione
La sostituzione
L'indegnità
L'indegnità
La cautela sociniana
La cautela sociniana
Il retratto successorio
Il retratto successorio
I debiti ereditari
I debiti ereditari
Le spese funerarie
Legge applicabile alla successione
Legge applicabile alla successione
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento olografo
Impugnazione di eredità
Impugnazione di eredità
L'azione di riduzione
Petizione di eredità
La mediazione civile obbligatoria in materia ereditaria
I diritti diversi da quelli ereditari
Assicurazione sulla vita
Il TFR in caso di morte
Il contratto di locazione
Integrità azienda agricola
Studi e contributi
La riforma dei diritti spettanti ai legittimari
Il certificato di successione
La riforma dei patti successori rinunciativi
Il diritto di abitazione del convivente
Atto di destinazione
Legislazione in materia successoria
REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni
Giurisprudenza successioni
Giurisprudenza successioni
Sedi
Sede di Milano
Sede di Novara
Sede di Castelletto Sopra Ticino
Recapito di Roma
Informazioni
Professionisti
Polizza assicurativa
I miei libri
L'eredità semplice - guida pratica
Come scrivere il testamento olografo
Mindfulness - 21 riflessioni per vivere meglio
Contatti
Contatti
Primo appuntamento gratuito
Avvocato successioni
Privacy
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
3921456048
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
×
Home page
Le Successioni
Accettazione di eredità
Accettazione di eredità
Accettazione tacita di eredità
Il beneficio di inventario
Rinuncia all'eredità
Rinuncia all'eredità
I legati
Formule di legati
Il testamento
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento internazionale
La redazione del testamento in caso di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni
Il testamento a bordo di nave
Il testamento a bordo di areomobile
Il testamento di militari e assimilati
Il testamento olografo
L'olografia
La data del testamento
La sottoscrizione del testamneto
La successione legittima
La successione legittima
I legittimari
Il calcolo dell'asse ereditario
I legittimari la quota di riserva
La collazione
La collazione
La dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione
La rappresentazione
La rappresentazione
L'accrescimento
Accrescimento tra coeredi
Accrescimento tra collegatari
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La sostituzione
La sostituzione
L'indegnità
L'indegnità
La cautela sociniana
La cautela sociniana
Il retratto successorio
Il retratto successorio
I debiti ereditari
I debiti ereditari
Le spese funerarie
Legge applicabile alla successione
Legge applicabile alla successione
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento olografo
Impugnazione di eredità
Impugnazione di eredità
L'azione di riduzione
Petizione di eredità
La mediazione civile obbligatoria in materia ereditaria
I diritti diversi da quelli ereditari
Assicurazione sulla vita
Il TFR in caso di morte
Il contratto di locazione
Integrità azienda agricola
Studi e contributi
La riforma dei diritti spettanti ai legittimari
Il certificato di successione
La riforma dei patti successori rinunciativi
Il diritto di abitazione del convivente
Atto di destinazione
Legislazione in materia successoria
REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni
Giurisprudenza successioni
Giurisprudenza successioni
Sedi
Sede di Milano
Sede di Novara
Sede di Castelletto Sopra Ticino
Recapito di Roma
Informazioni
Professionisti
Polizza assicurativa
I miei libri
L'eredità semplice - guida pratica
Come scrivere il testamento olografo
Mindfulness - 21 riflessioni per vivere meglio
Contatti
Contatti
Primo appuntamento gratuito
Avvocato successioni
Privacy
×
Home page
Le Successioni
Accettazione di eredità
Accettazione di eredità
Accettazione tacita di eredità
Il beneficio di inventario
Rinuncia all'eredità
Rinuncia all'eredità
I legati
Formule di legati
Il testamento
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento internazionale
La redazione del testamento in caso di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni
Il testamento a bordo di nave
Il testamento a bordo di areomobile
Il testamento di militari e assimilati
Il testamento olografo
L'olografia
La data del testamento
La sottoscrizione del testamneto
La successione legittima
La successione legittima
I legittimari
Il calcolo dell'asse ereditario
I legittimari la quota di riserva
La collazione
La collazione
La dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione
La rappresentazione
La rappresentazione
L'accrescimento
Accrescimento tra coeredi
Accrescimento tra collegatari
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La sostituzione
La sostituzione
L'indegnità
L'indegnità
La cautela sociniana
La cautela sociniana
Il retratto successorio
Il retratto successorio
I debiti ereditari
I debiti ereditari
Le spese funerarie
Legge applicabile alla successione
Legge applicabile alla successione
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento olografo
Impugnazione di eredità
Impugnazione di eredità
L'azione di riduzione
Petizione di eredità
La mediazione civile obbligatoria in materia ereditaria
I diritti diversi da quelli ereditari
Assicurazione sulla vita
Il TFR in caso di morte
Il contratto di locazione
Integrità azienda agricola
Studi e contributi
La riforma dei diritti spettanti ai legittimari
Il certificato di successione
La riforma dei patti successori rinunciativi
Il diritto di abitazione del convivente
Atto di destinazione
Legislazione in materia successoria
REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni
Giurisprudenza successioni
Giurisprudenza successioni
Sedi
Sede di Milano
Sede di Novara
Sede di Castelletto Sopra Ticino
Recapito di Roma
Informazioni
Professionisti
Polizza assicurativa
I miei libri
L'eredità semplice - guida pratica
Come scrivere il testamento olografo
Mindfulness - 21 riflessioni per vivere meglio
Contatti
Contatti
Primo appuntamento gratuito
Avvocato successioni
Privacy
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
3921456048
Milano - Piazza Castello 1
Primo Colloquio Gratuito 3921456048
Primo Colloquio Gratuito 3921456048
Primo Colloquio Gratuito 3921456048
×
Home page
Le Successioni
Accettazione di eredità
Accettazione di eredità
Accettazione tacita di eredità
Il beneficio di inventario
Rinuncia all'eredità
Rinuncia all'eredità
I legati
Formule di legati
Il testamento
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento internazionale
La redazione del testamento in caso di malattie contagiose, calamità pubbliche o infortuni
Il testamento a bordo di nave
Il testamento a bordo di areomobile
Il testamento di militari e assimilati
Il testamento olografo
L'olografia
La data del testamento
La sottoscrizione del testamneto
La successione legittima
La successione legittima
I legittimari
Il calcolo dell'asse ereditario
I legittimari la quota di riserva
La collazione
La collazione
La dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione
La rappresentazione
La rappresentazione
L'accrescimento
Accrescimento tra coeredi
Accrescimento tra collegatari
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La trasmissione del diritto di accettare l'eredità
La sostituzione
La sostituzione
L'indegnità
L'indegnità
La cautela sociniana
La cautela sociniana
Il retratto successorio
Il retratto successorio
I debiti ereditari
I debiti ereditari
Le spese funerarie
Legge applicabile alla successione
Legge applicabile alla successione
Il testamento
Il testamento pubblico
Il testamento segreto
Il testamento olografo
Impugnazione di eredità
Impugnazione di eredità
L'azione di riduzione
Petizione di eredità
La mediazione civile obbligatoria in materia ereditaria
I diritti diversi da quelli ereditari
Assicurazione sulla vita
Il TFR in caso di morte
Il contratto di locazione
Integrità azienda agricola
Studi e contributi
La riforma dei diritti spettanti ai legittimari
Il certificato di successione
La riforma dei patti successori rinunciativi
Il diritto di abitazione del convivente
Atto di destinazione
Legislazione in materia successoria
REGOLAMENTO (UE) N. 650/2012
Testo Unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni
Giurisprudenza successioni
Giurisprudenza successioni
Sedi
Sede di Milano
Sede di Novara
Sede di Castelletto Sopra Ticino
Recapito di Roma
Informazioni
Professionisti
Polizza assicurativa
I miei libri
L'eredità semplice - guida pratica
Come scrivere il testamento olografo
Mindfulness - 21 riflessioni per vivere meglio
Contatti
Contatti
Primo appuntamento gratuito
Avvocato successioni
Privacy
Vai ai contenuti
Testo unico del 31/10/1990 n. 346
Testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
Clicca qui per accedere al Testo Unico
del 31/10/1990 n. 346
Torna ai contenuti
Chat with us
, powered by
LiveChat
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.