cautela sociniana - Avvocato Successioni Milano - Avv. Pedrazzoli

Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
Milano - Piazza Castello 1
Antonio Pedrazzoli
AVVOCATO
PRIMO COLLOQUIO GRATUITO
CHIAMACI
Milano - Piazza Castello 1
Vai ai contenuti
LA CAUTELA SOCINIANA

Nel libro secondo del codice civile esiste una norma di rara complicazione ma che può rivelarsi particolarmente utile quando il lascito ha oggetto per esempio il solo diritto di nuda proprietà.
Si tratta dell’art. 550 c.c. il quale dispone quanto segue: “1. Quando il testatore dispone di un usufrutto o di una rendita vitalizia il cui reddito eccede quello della porzione disponibile, i legittimari, ai quali è stata assegnata la nuda proprietà della disponibile o di parte di essa, hanno la scelta o di eseguire tale disposizione o di abbandonare la nuda proprietà della porzione disponibile. Nel secondo caso il legatario, conseguendo la disponibile abbandonata, non acquista la qualità di erede.
2. La stessa scelta spetta ai legittimari quando il testatore ha disposto della nuda proprietà di una parte eccedente la disponibile.
3. Se i legittimari sono più, occorre l’accordo di tutti perché la disposizione testamentaria abbia esecuzione.
4. Le stesse norme si applicano anche se dell’usufrutto, della rendita o della nuda proprietà è stato disposto con donazione.”
Si tratta della cosiddetta “cautela sociniana” che consiste essenzialmente nell’attribuire al legittimario, il quale ha ricevuto solamente il diritto di nuda proprietà, di operare in completa autonomia una scelta.
Può, così, decidere di trattenere unicamente il diritto di nuda proprietà, oppure, abbandonare la nuda proprietà della porzione disponibile e conseguire per la parte corrispondente alla quota di riserva ad esso spettante il diritto di piena proprietà.
Lo stesso discorso vale anche per l’inverso ovvero quando il testatore abbia lasciato al legittimario il solo diritto di usufrutto.
In questo caso all’inverso a lui spetta il diritto di scegliere di abbandonare il diritto di usufrutto della porzione disponibile e conseguire per la parte corrispondente alla quota di riserva ad esso spettante il diritto di piena proprietà.

Avvocato Antonio Pedrazzoli
Milano - Piazza Castello n. 1
Partita IVA: 02073100030
Torna ai contenuti